8 Febbraio 2024
Per i dipendenti del terziario - commercio, distribuzione e servizi, Sistema Impresa con Fesica Confsal, assistita da Confsal ha sottoscritto in data 29 dicembre 2023 l'intesa con cui si rinnova il CCNL per ulteriori 3 annualità. AIFOS è nuovo soggetto stipulante. Il contratto, scaduto il 30 aprile 2023, era già stato prorogato per tre anni. In precedenza, le parti avevano eliminato le attività di servizi di investigazione privata e di servizi di vigilanza privata e connessi ai sistemi di vigilanza. Ancora, le parti avevano concordato l’erogazione di un importo una tantum e di un’ulteriore somma a titolo di anticipazione su futuri aumenti contrattuali. Il CCNL decorre dal 1° maggio 2023 e scadrà il 30 aprile 2026.
26 Gennaio 2024
In data odierna Inail ha approvato la candidatura di EBITEN a partner nazionale della campagna europea #EUHealthyWorkplaces di European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA).
24 Settembre 2023
Al 23° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in programma a Bologna dal 10 al 12 ottobre 2023, Ebiten illustrerà presso il proprio Stand A36 al pad. 22 tutti i servizi dedicati ad aziende e studi di consulenza
2 Marzo 2023
Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha istituito il Repertorio nazionale degli organismi paritetici ed Ebiten è tra le realtà incluse dal decreto ministeriale n.171 dell’11 ottobre 2022 nato per circoscrivere il numero di soggetti autorizzati a fornire alle imprese e lavoratori attività formative nonché azioni e servizi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
20 Gennaio 2023
LA SEAC PUBBLICA L'INFORMATIVA N. 032 DEL 19 GENNAIO 2023 SUL RINNOVO CONTRATTUALE: SICUREZZA SUSSIDIARIA NON ARMATA E INVESTIGAZIONI - FEDERPOL - SISTEMA IMPRESA - CONFSAL - FESICA CONFSAL DEL 7 DICEMBRE 2022
29 Dicembre 2022
La Confederazione delle Imprese e dei Professionisti - SISTEMA IMPRESA (già Sistema Commercio e Impresa) unitamente alla Federazione italiana Sindacati Industria Commercio Artigianato – FESICA CONFSAL con l’assistenza della Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori - CONFSAL hanno stipulato l'accordo integrativo del C.C.N.L. per i dipendenti del terziario: commercio, distribuzione e servizi del 1° luglio 2013 – cod. CNEL “H01N”.
7 Dicembre 2022
7 dic 2022
Presso Villa Lubin, a Roma, è stato trovato l'accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per chi opera nel campo dell'investigazione privata.
22 Dicembre 2022
Con l’interpello n. 3 del 22 dicembre 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce chiarimenti in merito alla “nomina RSPP” ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazion
19 Maggio 2022
Il Senato ha approvato in via definitiva il DDL 2604 (conversione con modificazioni del D.L. 24 Marzo 2022, n. 24) in cui è stato introdotto l'art. 9 bis, che riconosce l'equiparazione aula - videoconferenza nell'ambito della formazione in salute e sicurezza sul lavoro.
28 Aprile 2022
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail tra gennaio e marzo sono state 194.106, con un aumento del 50,9% rispetto allo stesso periodo del 2021.
12 Aprile 2022
Pubblicata la #normatecnica #Uni 11857-1: un successo per la Sistema Impresa Confederazione Nazionale, socio UNI e soggetto proponente la Norma Tecnica in materia di #salute e #sicurezza per talune categorie del settore Terziario che ha coinvolto l’Organismo Bilaterale Ebiten - Ente Bilaterale Nazionale del Terziario. PARISCENTI: "STRUMENTO CONCRETO DI PREVENZIONE PARTECIPATA"
7 Aprile 2022
Ebiten - Ente Bilaterale ed Organismo Paritetico Nazionale del Terziario sostiene l’iniziativa promossa dalla #fondazionerubestriva unitamente all’Universita’ di Urbino “Carlo Bo” dal titolo “Stati Generali: la sfida della prevenzione partecipata” che si terra’ a Urbino il 4-5-6 Maggio 2022 a Palazzo Ducale, Piazza Rinascimento 13
5 Aprile 2022
Il datore di lavoro è responsabile della salute e sicurezza anche di coloro che svolgano tirocinio curricolare presso i locali aziendali, ai quali devono essere applicate le disposizioni del d.lgs. n. 81/2008
3 Febbraio 2022
Eletto Presidente il dott. Domenico Orabona in rappresentanza di Sistema Impresa Confederazione Nazionale e Vice Presidente il dott. Aldo Balzanelli in rappresentanza delle OO. SS. Confsal, Fesica Confsal Nazionale e Confsal Fisals.
16 Dicembre 2021
Welfare aziendale, il progetto di Ebiten e Regione Puglia. Primo incontro con 100 aziende presso Asi Bari il 27 gennaio, già aperti due sportelli informativi per imprese e lavoratori. Poi gli eventi di Lecce (24 marzo), Foggia (9 giugno) e Taranto (22 settembre)
10 Novembre 2021
Sono iniziate le attività dell'E.BI.TE.N. in merito al Progetto “I.A.L.F. In Armonia Lavoro e Famiglia” presentato a valere sull’avviso 194/FSE/2020 “Promozione del welfare aziendale e della flessibilità nelle PMI” POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 Sub. Azione 8.6.b. con graduatoria approvata con D.D. 658 del 28/09/2020 e modificata con D.D. 688 del 19/10/2020 – CUP B66J2000111007.