• Iscriviti alla newsletter
  • accedi a “myebiten”
  • Come aderire
ebiten - ente bilaterale nazionale del terziario
  • EBITEN
    • Mission
    • Organi
    • Struttura
    • Statuto
    • Regolamento e Codice Etico
    • Certificazione di Qualità – Sicurezza – Politica
    • Fondi e Attività
    • FAQ
  • Ebiten Regionali
  • Parti Sociali
    • Confsal
    • FESICA–CONFSAL
    • CONFSAL–FISALS
    • Sistema Impresa
    • Elementi sintomatici di rappresentatività organismo bilaterale EBITEN
  • CCNL
    • Archivio C.C.N.L.
    • Archivio accordi interconfederali
    • Archivio contrattazione di II livello
    • Come cambiare il CCNL applicato in azienda?
    • Come versare ad EBITEN
    • Sintesi applicative CCNL
    • Codici contratti principali “software house”
  • RAPPORTI ISTITUZIONALI
  • Servizi
    • SERVIZI – MODULISTICA
    • Servizi per Lavoratori
      • Salute e Sicurezza – lavoratori
      • Certificazione contratti di lavoro
      • Lavoratori Autonomi (F.E.O.P.)
      • Dimissioni-gestione curricula-offerte di lavoro
      • Apprendistato
      • Osservatorio
    • Servizi per Enti e Aziende
      • Assistenza Contrattuale
      • Salute e Sicurezza – Asseverazione SGSL/MOG
      • RLST
      • Certificazione contratti di lavoro
      • Collaborazione corsi ex D.lgs.81/08
    • Richiesta Servizi
  • Esempi di progetti finanziati
    • IALF (In Armonia Lavoro e Famiglia)
    • Sportabilità
  • SOGGETTI PARTNER ED ALBO SOGGETTI ATTUATORI (ENTI DI FORMAZIONE)
  • Registro Organizzazioni Asseverate
  • Albo dei verificatori MOG-SSL
  • News
  • Contatti

News Archivio Anno: 2019

9 Dicembre 2019
convegno “IL FUTURO DEL LAVORO: TRA INVESTIMENTI E WELFARE” – ROMA – Hotel Bernini Bristol – Piazza Barberini, 23 – ore 10.00
Il 10 dicembre si terrà il convegno “IL FUTURO DEL LAVORO TRA INVESTIMENTI E WELFARE”, nell’ambito del quale sarà siglato un Protocollo di intesa tra l’Ente Nazionale del Microcredito e Sistema Impresa Roma. L’evento, realizzato in collaborazione con Ebiten Lazio, Fesica Confsal e Lumsa, vedrà protagoniste le imprese. Saranno raccontate delle storie di welfare e verranno premiate delle eccellenze. ROMA - Hotel Bernini Bristol – Piazza Barberini, 23 – ore 10.00
30 Settembre 2019
Tribunale di Torino, sentenza 9 agosto 2019, n. 1128
Anche nel caso di applicazione di un CCNL stipulato da sindacati rappresentativi deve essere verificata la compatibilità della retribuzione erogata con i principi di proporzionalità e sufficienza dell’art. 36 della Costituzione
27 Settembre 2019
Siglato l’Accordo Integrativo del CCNL Turismo e Pubblici Esercizi (cod. INPS 414)
Da oggi anche le imprese che applicano il CCNL del Turismo e Pubblici Esercizi siglato da Sistema Impresa e Confsal, potranno usufruire delle prestazioni offerte dal F.AS.S, il fondo di assistenza sanitaria integrativa di cui si è dotato il sistema confederale. L’accordo integrativo che lo consente è stato siglato oggi, a Roma da Berlino Tazza, presidente di Sistema Impresa, Angelo Raffaele Margiotta, segretario Confsal e da Bruno Mariani, segretario Fesica Confsal Nazionale.
Ordinanza della Cassazione del 06-09-2019 sulla libertà di applicazione dei C.C.N.L. mantenendo l’obbligo di iscrizione alla parte datoriale firmataria
La Cassazione, con ordinanza del 06-09-2019, ha confermato che le Aziende sono libere di scegliere il contratto di lavoro da applicare ai propri dipendenti iscrivendosi ad una delle Associazioni datoriali firmatarie del CCNL.
22 Agosto 2019
Cassazione: sentenza n. 21537 del 20 agosto 2019 – rispetto del CCNL anche se si esce dall’Associazione
Con sentenza n. 21537 del 20 agosto 2019, la Corte di Cassazione ha affermato che l’uscire, da parte di una azienda, dalla propria Associazione datoriale, non fa venir meno la valenza del contratto collettivo applicato se non alla sua naturale scadenza.
12 Settembre 2019
INL circolare n. 9 del 2019: Contratti collettivi e benefici normativi o contributivi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 9 del 10 settembre 2019, chiarisce la portata dell’art. 1, comma 1175, della legge n. 296/2006 che, ai fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi da parte del datore di lavoro, richiede “il rispetto degli accordi e contratti collettivi nazionali nonché di quelli regionali, territoriali o aziendali, laddove sottoscritti, stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale”. In nessun caso è possibile revocare i benefici fruiti nei confronti del datore di lavoro che riconosca ai lavoratori un trattamento normativo e retributivo identico, se non migliore, rispetto a quello previsto dal contratto stipulato dalle OO.SS. comparativamente più rappresentative.
27 Agosto 2019
Segnalazione delle richieste di rimborso ricevute dalle imprese per erroneo versamento in favore degli Enti bilaterali
L'INPS ha diramato a tutti gli Enti bilaterali convenzionati tra cui l'EBITEN la nota [INPS.0040.09/08/2019.3671447] a firma della dottoressa Maria Sandra Petrotta, Direttore centrale della Direzione Entrate e recupero crediti, e del dottor Vincenzo Damato, Direttore centrale della Direzione Organizzazione e sistemi informativi, con cui chiarisce definitivamente le modalità operative a cui gli Enti bilaterali dovranno adeguarsi per effettuare i rimborsi delle somme erroneamente percepite.
20 Maggio 2019
INFORMATIVA – Rimborsi per errata contribuzione mediante F24
EBITEN - atti conseguenti la comunicazione INPS del 13 dicembre 2018: segnalazione delle richieste di rimborso ricevute dalle imprese per erroneo versamento in favore degli enti Bilaterali.
9 Maggio 2019
In arrivo le nuove modalità di riscossione dei contributi da destinare al finanziamento agli Enti Bilaterali/Fondi/Casse
EBITEN e tutti gli altri enti Bilaterali/Fondi /Casse legittimati ad operare sul suolo Nazionale sono stati convocati dall'INPS in data 15 maggio p.v. per essere informati circa le nuove modalità di riscossione dei contributi da destinare al finanziamento agli Enti Bilaterali/Fondi/Casse
6 Maggio 2019
Vigilanza benefici contributivi e normativi Legge 296/2006, circolare INL n. 7 del 6 maggio 2019
Pubblicata dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro la Circolare n. 7 del 6 maggio 2019 a firma del Direttore Leonardo Alestra con chiarimenti sull'applicazione in sede di vigilanza di quanto disposto in merito ai benefici normativi e contributivi dall'art. 1, comma 1175, Legge 296/2006. L’Ispettorato chiarisce che ai fini della verifica del beneficio debba essere considerato il trattamento economico/normativo garantito ai lavoratori, non l’applicazione del contratto sottoscritto dalle organizzazioni sindacali più rappresentative. Il Direttore EBITEN Matteo Pariscenti: "rispettato finalmente il principio Costituzionale di libertà sindacale"
29 Marzo 2019
CNEL – proposta di un codice unico dei CCNL
Contrattazione collettiva nazionale di lavoro e cooperazione amministrativa con INPS e parti sociali: sono questi i punti fondamentali contenuti nelle proposte di legge approvate dallo CNEL e presentate dal presidente Tiziano Treu. Si propone, in particolare, la predisposizione di un codice unico dei CCNL, con l’obiettivo di razionalizzare l’attività di archiviazione e l’istituzione del Comitato nazionale indipendente per la produttività. Approvate anche una serie di osservazioni e proposte sul divario retributivo di genere
13 Marzo 2019
EBITEN VENETO – formazione, RLST e molto altro
In data 13 marzo si è svolto il consiglio Direttivo dell'EBITEN Veneto a Vicenza presso la sede legale in Via Btg. Val Leogra 38. Molti i punti all'OdG tra cui spicca l'attivazione sul territorio veneto di un progetto formativo finanziato dal Fondo Formazienda avente quale tematica la Contrattazione Collettiva Nazionale del Lavoro. Il Presidente EBITEN Veneto dott. Filippo Palmeri: "la bilateralità contrattuale come chiave di rilancio per le imprese e a supporto dei lavoratori"
19 Marzo 2019
EBITEN SICILIA – dott. Vito Campo eletto Presidente
Il Consiglio Direttivo dell'EBITEN Sicilia il 19 Marzo 2019 ha eletto il dott. Vito Campo a Presidente dell'EBITEN Sicilia in rappresentanza di Sistema Impresa e la dott.ssa Angela Palmeri a Vice Presidente in rappresentanza delle OO.SS dei lavoratori Confsal, Fesica-Confsal e Confsal-Fisals. Il dott. Vito Campo: "attraverso una maggiore consapevolezza della bilateralità, servizi concreti ed efficaci alle imprese e ai lavoratori della Regione Sicilia"
20 Febbraio 2019
GIURISPRUDENZA – Corte di Cassazione – Sentenza 20 febbraio 2019, n. 4951
I trattamenti economici complessivi minimi previsti dai contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative SONO UN PARAMETRO ESTERNO E INDIRETTO di commisurazione del trattamento economico complessivo ai criteri di proporzionalità e sufficienza della retribuzione, previsti dall’Art. 36 Cost.
15 Febbraio 2019
Sentenza n. 1145/2019 pubbl. il 06/02/2019 RG n. 29554/2017: “INPS condannata al pagamento”. Riconosciuti i diritti dell’ex lavoratrice Atac rivolta a Fesica-Confsal
Una ex lavoratrice ATAC, l’Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma, che si era rivolta al sindacato Fesica-Confsal, si è vista riconoscere dal giudice – assistita dagli avvocati Bellino Elio Panza e Raffaele Greco -, quanto lamentato dopo la fine del suo rapporto di lavoro
Pagina 1 Pagina 2 Successivo »
Archivi News
Archivio 2023Archivio 2022Archivio 2021Archivio 2020Archivio 2019Archivio 2018Archivio 2017Archivio 2016
AREA LAVORATORI

  • Salute e Sicurezza – lavoratori
  • Certificazione contratti di lavoro
  • Lavoratori Autonomi (F.E.O.P.)
  • Dimissioni-gestione curricula-offerte di lavoro
  • Apprendistato
  • Osservatorio
AREA AZIENDE

  • Assistenza Contrattuale
  • Salute e Sicurezza BANDO ISI- Asseverazione MOG ex art. 30 D.LGS. 81/’08
  • RLST
  • Certificazione contratti di lavoro
  • Collaborazione corsi ex D.lgs.81/08
ENTE BILATERALE TERZIARIO NAZIONALE (E.BI.TE.N.)

Via Olivetti, 7
26013 Crema (CR)
C.F. 91032910191
P.IVA 01675380198

Tel: 0373.476054
Fax: 0373.430052


e-mail: info@ebiten.it
pec: direzione@pec.ebiten.it
privacy policy