• Iscriviti alla newsletter
  • accedi a “myebiten”
  • Come aderire
ebiten - ente bilaterale nazionale del terziario
  • EBITEN
    • Mission
    • Organi
    • Struttura
    • Statuto
    • Regolamento e Codice Etico
    • Certificazione di Qualità – Sicurezza – Politica
    • Fondi e Attività
    • FAQ
  • Ebiten Regionali
  • Parti Sociali
    • Confsal
    • FESICA–CONFSAL
    • CONFSAL–FISALS
    • Sistema Impresa
    • Elementi sintomatici di rappresentatività organismo bilaterale EBITEN
  • CCNL
    • Archivio C.C.N.L.
    • Archivio accordi interconfederali
    • Archivio contrattazione di II livello
    • Come cambiare il CCNL applicato in azienda?
    • Come versare ad EBITEN
    • Sintesi applicative CCNL
    • Codici contratti principali “software house”
  • RAPPORTI ISTITUZIONALI
  • Servizi
    • SERVIZI – MODULISTICA
    • Servizi per Lavoratori
      • Salute e Sicurezza – lavoratori
      • Certificazione contratti di lavoro
      • Lavoratori Autonomi (F.E.O.P.)
      • Dimissioni-gestione curricula-offerte di lavoro
      • Apprendistato
      • Osservatorio
    • Servizi per Enti e Aziende
      • Assistenza Contrattuale
      • Salute e Sicurezza – Asseverazione SGSL/MOG
      • RLST
      • Certificazione contratti di lavoro
      • Collaborazione corsi ex D.lgs.81/08
    • Richiesta Servizi
  • Esempi di progetti finanziati
    • IALF (In Armonia Lavoro e Famiglia)
    • Sportabilità
  • SOGGETTI PARTNER ED ALBO SOGGETTI ATTUATORI (ENTI DI FORMAZIONE)
  • Registro Organizzazioni Asseverate
  • Albo dei verificatori MOG-SSL
  • News
  • Contatti

News Archivio Anno: 2020

15 Dicembre 2020
EBITEN – pubblicato l’Avviso “#AndràTuttoBene”- Coronavirus Covid – 19
Covid-19, Ebiten finanzia nuovamente la polizza per imprenditori e dipendenti per l’anno 2021 Un’assicurazione per chi contrae il Covid-19 estesa a imprenditori, dipendenti e famigliari. La proposta di Ebiten, UniSalute e Fondo Fass. Pariscenti: “rinnovato l’impegno per il 2021”. Una polizza assicurativa a favore degli imprenditori e dei dipendenti che necessitano di assistenza a seguito […]
19 Novembre 2020
Sicurezza sussidiaria non armata e investigazioni – Federpol -Sistema impresa, Fesica Confsal e Confsal – Modifica istituti contrattuali
Con l’accordo 11 novembre 2020 Federpol con Fesica Confsal hanno stipulato un accordo di modifica di alcuni istituti contrattuali. Classificazione del personale Dopo 24 mesi dall’assunzione nel liv. 7, i lavoratori saranno inquadrati nel liv, senza necessariamente un cambiamento di mansioni. Permessi retribuiti Per i lavoratori già in forza alla data di sottoscrizione del c.c.n.l. […]
9 Ottobre 2020
INAIL: riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2021. FAQ su interventi e documentazione probante del modello OT23 – 2021.
Entro il prossimo 28 febbraio (1° marzo), il datore di lavoro deve trasmettere il modello OT23 per la riduzione dei tassi medi di tariffa, relativo agli interventi di prevenzione 2020 con conseguente riduzione del premio assicurativo incassato dall’INAIL. Il modello 2021 è stato aggiornato per consentire di realizzare una prevenzione sui luoghi di lavoro effettiva e non formale. Al riguardo, l’INAIL ha pubblicato una serie di chiarimenti su alcuni interventi specifici che il datore di lavoro può attuare per migliorare la sicurezza sul luogo di lavoro entro il 31 dicembre 2020.
9 Luglio 2020
asseverazione SGSL/MOG – come entrare nell’Albo dei verificatori dell’EBITEN
Alla sezione del sito https://www.ebiten.it/servizi/area-aziende/salute-e-sicurezza/ sono pubbliche le modalità per entrare a far parte dell'Albo dei verificatori dell'EBITEN.
4 Giugno 2020
Accordi di II livello aziendali – non valgono se sottoscritti tra DL e rappresentante non sindacalista.
Corte di Cassazione, sentenza 28 aprile 2020, n. 8265 ha sancito che gli accordi sottoscritti dal datore di lavoro con rappresentante dei lavoratori non sindacalista non possono essere considerati accordi collettivi aziendali.
22 Maggio 2020
Codice INPS “296” al CCNL Federpol – Sistema Impresa con le OO.SS. Confsal e Fesica Confsal
Il messaggio n. 2093 del 2020, ha comunicato l’introduzione di nuovi codici contratto, utili alla compilazione del flusso di denuncia contributiva Uniemens. I nuovi codici si utilizzano con decorrenza dal periodo di paga giugno 2020. In particolare viene attribuito il codice 296, relativo al “CCNL per i dipendenti degli istituti investigativi privati e delle agenzie di sicurezza sussidiaria o complementare – FEDERPOL, SISTEMA IMPRESA”
20 Maggio 2020
Modifiche del quadro sanzionatorio, depenalizzazioni e profili di responsabilità degli RLS/RLST: la centralità del testo unico del 2008
oggi si celebra il cinquantenario dello statuto dei lavoraratori che all'art.9 cita: I lavoratori, mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e di promuovere la ricerca, l'elaborazione e l'attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica.. Quali responsabilità per RLS/RLST e medico competente in questo momento congiunturale?
8 Maggio 2020
Norma tecnica per l’asseverazione dei MOG nel settore Terziario – partono i lavori in Commissione Sicurezza UNI
Inizieranno il 25 maggio i lavori per la redazione di una norma tecnica per l'asseverazione dei MOG da parte degli Organismi Paritetici in Commissione Sicurezza UNI/CT 042/GL 55 "Metodi e sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro". Il direttore EBITEN Dott. Matteo Pariscenti nominato unitamente al dott. Antonio Terracina (INAIL) coordinatore del gruppo di lavoro tecnico.
4 Maggio 2020
Covid-19: le misure regionali di sostegno al reddito e al mercato del lavoro
Il Decreto Ministeriale 24 marzo 2020 ripartisce le risorse alle Regioni e alle Province autonome, per il finanziamento dei trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga in favore dei datori di lavoro privati, stanziando 1.293,2 milioni di euro quale prima quota per l'anno 2020. Tale riparto, illustrato nella tabella 1, è individuato sulla base della quota regionale del numero dei lavoratori potenziali beneficiari dei trattamenti medesimi, come rilevati dall'INPS nei propri archivi. Viene inoltre disposto che nel caso di coinvolgimento di unità produttive del medesimo datore di lavoro site in cinque o più Regioni, per il coordinamento delle relative procedure, il trattamento di CIGD è riconosciuto dal Ministero del Lavoro. È quindi disposto il monitoraggio da parte dell'INPS del rispetto dei limiti di spesa di tutti i trattamenti concessi, il superamento dei quali non consente l'emissione di altri provvedimenti concessori. Agli oneri complessivi si provvede mediante apposito capitolo dello stato di previsione del Ministero del Lavoro, per l'esercizio finanziario 2020.
29 Aprile 2020
Applicazione dei Mog ai sensi del d.m. 13/02/2014 nelle Pmi: esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggi.
Il direttore EBITEN Matteo Pariscenti - membro del Comitato Paritetico di coordinamento che ha redatto il volume - "documento strategico al servizio delle imprese del terziario".
7 Aprile 2020
INAIL – Circolare n. 13 del 3 aprile
Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni Inail. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro. Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Articolo 34, commi 1 e 2; articolo 42 commi 1 e 2.
1 Aprile 2020
Covid-19, Ebiten finanzia polizza per imprenditori e dipendenti
Un’assicurazione per chi contrae il Covid-19 estesa a imprenditori, dipendenti e famigliari. La proposta di Ebiten, UniSalute e Fondo Fass. Pariscenti: “L’istanza può essere già inoltrata”
30 Marzo 2020
INPS – Circ. n. 47 del 28.03.2020: Cura Italia – CIG in deroga , CIGO e assegno ordinario
Con la circ. n. 47 del 28.03.2020, l’Inps illustra e fornisce chiarimenti sulle misure previste, in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, dagli articoli 19, 20, 21 e 22 del d.l. n. 18/2020.
24 Marzo 2020
EMERGENZA CORONAVIRUS – PROCEDURA PER L’ASSISTENZA ALLE AZIENDE ALL’ACCESSO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI
In questo momento difficile anche dal punto di vista normativo dove gli accordi e i decreti si susseguono a ritmo incessante Sistema Impresa e le OO.SS. socie dell'EBITEN Confsal, Fesica Confsal e Confsal Fislas si mettono al servizio di imprese e dipendenti per supportarle nell'accesso agli ammortizzatori sociali.
16 Marzo 2020
DL “CURA ITALIA” – 25 miliardi per imprese e famiglie
Approvato il Dl «Cura Italia». «Il governo è vicino alle imprese, i professionisti, le famiglie, alle donne e gli uomini, i giovani che stanno facendo enormi sacrifici per tutelare il bene più alto. Nessuno deve sentirsi abbandonato e questo decreto lo dimostra». Dice così l premier Giuseppe Conte in conferenza stampa dopo il disco verde dal Consiglio dei ministri al decreto legge con le misure economiche per il contrasto del coronavirus, il cosiddetto Dl «Cura Italia». allegata la sintesi del Decreto.
Pagina 1 Pagina 2 Successivo »
Archivi News
Archivio 2023Archivio 2022Archivio 2021Archivio 2020Archivio 2019Archivio 2018Archivio 2017Archivio 2016
AREA LAVORATORI

  • Salute e Sicurezza – lavoratori
  • Certificazione contratti di lavoro
  • Lavoratori Autonomi (F.E.O.P.)
  • Dimissioni-gestione curricula-offerte di lavoro
  • Apprendistato
  • Osservatorio
AREA AZIENDE

  • Assistenza Contrattuale
  • Salute e Sicurezza BANDO ISI- Asseverazione MOG ex art. 30 D.LGS. 81/’08
  • RLST
  • Certificazione contratti di lavoro
  • Collaborazione corsi ex D.lgs.81/08
ENTE BILATERALE TERZIARIO NAZIONALE (E.BI.TE.N.)

Via Olivetti, 7
26013 Crema (CR)
C.F. 91032910191
P.IVA 01675380198

Tel: 0373.476054
Fax: 0373.430052


e-mail: info@ebiten.it
pec: direzione@pec.ebiten.it
privacy policy