<< Le persone, se supportate e messe nella condizione di godere di un benessere psicofisico, sviluppano autonomamente il desiderio e la capacità di avere successo sia a livello personale che a livello lavorativo. >>
Cat Asvicom Soc. Coop.
In Armonia Lavoro e Famiglia (IALF) è un progetto di welfare aziendale realizzato con lo scopo di sostenere il lavoratore e la sua famiglia.
Nato nel 2011 come progetto sperimentale, In Armonia Lavoro e Famiglia viene progettato con l’intento di armonizzare gli impegni domestici con i doveri della vita lavorativa, condizione essenziale affinché da un lato i dipendenti possano migliorare le loro condizioni di vita e, dall’altro, l’azienda abbia la possibilità di guadagnare in competitività.
Il progetto IALF coinvolge i titolari o amministratori delle imprese, i loro dipendenti, i negozi di vicinato del territorio, e persone in cerca di lavoro che si prestano a svolgere i servizi di conciliazione, consulenti del lavoro, commercialisti, legali e sindacalisti.
Il progetto prevede:
Ogni ambito di intervento dà la possibilità a dipendenti e collaboratori di fruire dei servizi senza costi aggiuntivi.
Il 30 gennaio 2014 In Armonia Lavoro e Famiglia cessa di essere un progetto sperimentale e, attraverso una regolare votazione dei dipendenti e delle rappresentanze sindacali, viene sottoscritto un contratto aziendale che integra il contratto collettivo nazionale siglato tra Sistema Impresa e Confsal, rendendo permanenti i servizi di Welfare già operativi nella fase sperimentale.
Ebiten ha deciso di finanziare questo progetto in quanto crede fermamente nei progetti welfare aziendale volti a sostenere il dipendente che, se soddisfatto, permette un notevole accrescimento del valore dell’azienda stessa.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Sono iniziate il 15 Ottobre le attività dell’E.BI.TE.N. in merito al Progetto “I.A.L.F. In Armonia Lavoro e Famiglia” presentato a valere sull’avviso 194/FSE/2020 “Promozione del welfare aziendale e della flessibilità nelle PMI” POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 Sub. Azione 8.6.b. con graduatoria approvata con D.D. 658 del 28/09/2020 e modificata con D.D. 688 del 19/10/2020 – CUP B66J20001110007.
Il Progetto prevede:
Di seguito i calendari orari di apertura sportelli:
Così il Direttore Generale Matteo Pariscenti “l’E.BI.TE.N. si prefigge che questa progettualità abbia un’ampia ricaduta in termini di coinvolgimento di rappresentanti di aziende, prioritariamente donne, nel territorio Pugliese”.
⇒ scarica l’ Opuscolo