• Iscriviti alla newsletter
  • accedi a “myebiten”
  • Come aderire
ebiten - ente bilaterale nazionale del terziario
  • EBITEN
    • Mission
    • Organi
    • Struttura
    • Statuto
    • Regolamento e Codice Etico
    • Certificazione di Qualità – Sicurezza – Politica
    • Fondi e Attività
    • FAQ
  • Ebiten Regionali
  • Parti Sociali
    • Confsal
    • FESICA–CONFSAL
    • AiFOS
    • Sistema Impresa
    • Elementi sintomatici di rappresentatività organismo bilaterale EBITEN
  • CCNL
    • Archivio C.C.N.L.
    • Archivio accordi interconfederali
    • Archivio contrattazione di II livello
    • Come cambiare il CCNL applicato in azienda?
    • Come versare ad EBITEN
    • Sintesi applicative CCNL
    • Codici contratti principali “software house”
  • RAPPORTI ISTITUZIONALI
  • Servizi
    • SERVIZI – MODULISTICA
    • Servizi per Lavoratori
      • Salute e Sicurezza – lavoratori
      • Certificazione contratti di lavoro
      • Lavoratori Autonomi (F.E.O.P.)
      • Dimissioni-gestione curricula-offerte di lavoro
      • Apprendistato
      • Osservatorio
    • Servizi per Enti e Aziende
      • Assistenza Contrattuale
      • Salute e Sicurezza – Asseverazione SGSL/MOG
      • RLST
      • Certificazione contratti di lavoro
      • Collaborazione corsi ex D.lgs.81/08
    • Richiesta Servizi
  • Esempi di progetti finanziati
    • IALF (In Armonia Lavoro e Famiglia)
    • Sportabilità
  • SOGGETTI PARTNER ED ALBO SOGGETTI ATTUATORI (ENTI DI FORMAZIONE)
  • Registro Organizzazioni Asseverate
  • Albo dei verificatori MOG-SSL
  • News
  • Contatti
  • Eventi

News

8 Maggio 2020
Norma tecnica per l’asseverazione dei MOG nel settore Terziario – partono i lavori in Commissione Sicurezza UNI
Inizieranno il 25 maggio i lavori per la redazione di una norma tecnica per l'asseverazione dei MOG da parte degli Organismi Paritetici in Commissione Sicurezza UNI/CT 042/GL 55 "Metodi e sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro". Il direttore EBITEN Dott. Matteo Pariscenti nominato unitamente al dott. Antonio Terracina (INAIL) coordinatore del gruppo di lavoro tecnico.
4 Maggio 2020
Covid-19: le misure regionali di sostegno al reddito e al mercato del lavoro
Il Decreto Ministeriale 24 marzo 2020 ripartisce le risorse alle Regioni e alle Province autonome, per il finanziamento dei trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga in favore dei datori di lavoro privati, stanziando 1.293,2 milioni di euro quale prima quota per l'anno 2020. Tale riparto, illustrato nella tabella 1, è individuato sulla base della quota regionale del numero dei lavoratori potenziali beneficiari dei trattamenti medesimi, come rilevati dall'INPS nei propri archivi. Viene inoltre disposto che nel caso di coinvolgimento di unità produttive del medesimo datore di lavoro site in cinque o più Regioni, per il coordinamento delle relative procedure, il trattamento di CIGD è riconosciuto dal Ministero del Lavoro. È quindi disposto il monitoraggio da parte dell'INPS del rispetto dei limiti di spesa di tutti i trattamenti concessi, il superamento dei quali non consente l'emissione di altri provvedimenti concessori. Agli oneri complessivi si provvede mediante apposito capitolo dello stato di previsione del Ministero del Lavoro, per l'esercizio finanziario 2020.
29 Aprile 2020
Applicazione dei Mog ai sensi del d.m. 13/02/2014 nelle Pmi: esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggi.
Il direttore EBITEN Matteo Pariscenti - membro del Comitato Paritetico di coordinamento che ha redatto il volume - "documento strategico al servizio delle imprese del terziario".
7 Aprile 2020
INAIL – Circolare n. 13 del 3 aprile
Sospensione dei termini di prescrizione e decadenza per il conseguimento delle prestazioni Inail. Tutela infortunistica nei casi accertati di infezione da coronavirus (SARS- CoV-2) in occasione di lavoro. Decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Articolo 34, commi 1 e 2; articolo 42 commi 1 e 2.
1 Aprile 2020
Covid-19, Ebiten finanzia polizza per imprenditori e dipendenti
Un’assicurazione per chi contrae il Covid-19 estesa a imprenditori, dipendenti e famigliari. La proposta di Ebiten, UniSalute e Fondo Fass. Pariscenti: “L’istanza può essere già inoltrata”
30 Marzo 2020
INPS – Circ. n. 47 del 28.03.2020: Cura Italia – CIG in deroga , CIGO e assegno ordinario
Con la circ. n. 47 del 28.03.2020, l’Inps illustra e fornisce chiarimenti sulle misure previste, in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, dagli articoli 19, 20, 21 e 22 del d.l. n. 18/2020.
24 Marzo 2020
EMERGENZA CORONAVIRUS – PROCEDURA PER L’ASSISTENZA ALLE AZIENDE ALL’ACCESSO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI
In questo momento difficile anche dal punto di vista normativo dove gli accordi e i decreti si susseguono a ritmo incessante Sistema Impresa e le OO.SS. socie dell'EBITEN Confsal, Fesica Confsal e Confsal Fislas si mettono al servizio di imprese e dipendenti per supportarle nell'accesso agli ammortizzatori sociali.
16 Marzo 2020
DL “CURA ITALIA” – 25 miliardi per imprese e famiglie
Approvato il Dl «Cura Italia». «Il governo è vicino alle imprese, i professionisti, le famiglie, alle donne e gli uomini, i giovani che stanno facendo enormi sacrifici per tutelare il bene più alto. Nessuno deve sentirsi abbandonato e questo decreto lo dimostra». Dice così l premier Giuseppe Conte in conferenza stampa dopo il disco verde dal Consiglio dei ministri al decreto legge con le misure economiche per il contrasto del coronavirus, il cosiddetto Dl «Cura Italia». allegata la sintesi del Decreto.
14 Marzo 2020
Sospensione versamenti e ammortizzatori sociali, le circolari dell’Inps
Pubblichiamo la circolare numero 37 e la circolare numero 38 dell’Inps emanata a seguito dell’emergenza Emergenza epidemiologica da COVID-19.   La circolare numero 37 disciplina in materia di sospensioni termini, degli adempimenti e del versamento dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali.   La […]
16 Marzo 2020
Convalida dimissioni e risoluzioni consensuali
L'INL, con il comunicato 12 marzo 2020, rende noto che - a seguito delle misure restrittive per l'emergenza CODIV-2019 (Coronavirus) introdotte con D.P.C.M. 8 marzo 2020 e D.P.C.M. 9 marzo 2020, che hanno previsto, in tutto il territorio nazionale, prescrizioni limitative degli ambiti di movimento/circolazione e relazionali - è disponibile on line il modulo di richiesta "a distanza" del provvedimento di convalida delle dimissioni o risoluzioni consensuali del rapporto di lavoro per le lavoratrici madri e i lavoratori padri di figli fino a tre anni di età (ex art. 55, D.Lgs. n. 151/2001).
28 Febbraio 2020
Nasce EBITEN SARDEGNA
Nasce Ebiten Sardegna! Il neo presidente Pranteddu: «Bilateralità, strumento di sviluppo dell’economia isolana» Nasce Ebiten Sardegna. La Cascom Impresas de Sardigna, per il tramite di Sistema Impresa, Confsal e FESICA hanno dato vita all’Ebiten Sardegna. Si allarga dunque l’orizzonte operativo dell’ente bilaterale del terziario già diffuso in altre regioni italiane a partire dalla Lombardia e […]
ASSISTENZA CONTRATTUALE – comunicazione con riguardo al CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO per i dipendenti del terziario: commercio, distribuzione e servizi (codice INPS “413”)
Sono pervenute alcune segnalazioni relative ad un’irregolarità nell’ambito delle comunicazioni obbligatorie per l’assunzione dei lavoratori (modello Unilav), nello specifico, con riferimento alla tabella dei Ccnl applicabili risulta mancante il CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO per i dipendenti del terziario: commercio, distribuzione e servizi (codice INPS “413”). Al momento comunichiamo che, a fronte del suddetto problema, per la quale soluzione Sistema Impresa si è già attivata, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito istruzioni che, nel caso non si rinvenga nell’apposita tabella il Ccnl applicato (come ad esempio nel caso del sopra citato CCNL) l’operatore deve indicare la sigla “CD” nel campo CCNL e la sigla “ND” nel campo “livelli di inquadramento” e valorizzare manualmente l’importo annuo spettante nel campo “retribuzione”, il cui valore deve essere necessariamente superiore allo zero.
27 Febbraio 2020
Coronavirus, Ebiten vara misure di sostegno a favore di aziende e dipendenti
Coronavirus e la crisi delle aziende: le organizzazioni della bilateralità promosse da Sistema Impresa e Confsal sono attive per attenuare l’impatto negativo dell’emergenza e contribuire a costruire le basi della ripartenza economica.
10 Febbraio 2020
10° report periodico dei CCNL vigenti depositati nell’Archivio Cnel (aggiornamento dicembre 2019) Cnel, febbraio 2020
pubblicato il 10° report periodico dei CCNL vigenti depositati nell’Archivio Cnel (aggiornamento dicembre 2019)
7 Gennaio 2020
Al via la decima edizione del bando ISI
Torna il bando ISI dell’INAIL per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro. Dal 2010 ad oggi, attraverso lo strumento, l’Istituto ha destinato al sistema produttivo italiano più di 2 miliardi e 400mila euro, finanziando la realizzazione di oltre 32mila progetti. La nuova edizione dell’iniziativa - la decima - può contare su uno stanziamento complessivo di 251.226.450 euro (inferiore di oltre 118 milioni rispetto al bando ISI 2018). Resta, come nelle due edizioni precedenti, la suddivisione in 5 Assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari e alla tipologia dei progetti che saranno realizzati.
9 Dicembre 2019
convegno “IL FUTURO DEL LAVORO: TRA INVESTIMENTI E WELFARE” – ROMA – Hotel Bernini Bristol – Piazza Barberini, 23 – ore 10.00
Il 10 dicembre si terrà il convegno “IL FUTURO DEL LAVORO TRA INVESTIMENTI E WELFARE”, nell’ambito del quale sarà siglato un Protocollo di intesa tra l’Ente Nazionale del Microcredito e Sistema Impresa Roma. L’evento, realizzato in collaborazione con Ebiten Lazio, Fesica Confsal e Lumsa, vedrà protagoniste le imprese. Saranno raccontate delle storie di welfare e verranno premiate delle eccellenze. ROMA - Hotel Bernini Bristol – Piazza Barberini, 23 – ore 10.00
« Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6 … Pagina 11 Successivo »
Archivi News
Archivio 2025Archivio 2024Archivio 2023Archivio 2022Archivio 2021Archivio 2020Archivio 2019Archivio 2018Archivio 2017Archivio 2016
AREA LAVORATORI

  • Salute e Sicurezza – lavoratori – Prima Istanza di Controversia
  • Certificazione contratti di lavoro
  • Lavoratori Autonomi (F.E.O.P.)
  • Dimissioni-gestione curricula-offerte di lavoro
  • Apprendistato
  • Osservatorio
AREA AZIENDE

  • Assistenza Contrattuale
  • Salute e Sicurezza BANDO ISI- Asseverazione MOG ex art. 30 D.LGS. 81/’08
  • RLST
  • Certificazione contratti di lavoro
  • Collaborazione corsi ex D.lgs.81/08
ENTE BILATERALE INTERSETTORIALE E ORGANISMO PARITETICO DEL TERRITORIO NAZIONALE in sigla "E.B.I.TE.N.""

Via Olivetti, 7
26013 Crema (CR)
C.F. 91032910191
P.IVA 01675380198

Tel: 0373.476054
Fax: 0373.430052


e-mail: info@ebiten.it
pec: direzione@pec.ebiten.it
privacy policy