• Iscriviti alla newsletter
  • accedi a “myebiten”
  • Come aderire
ebiten - ente bilaterale nazionale del terziario
  • EBITEN
    • Mission
    • Organi
    • Struttura
    • Statuto
    • Regolamento e Codice Etico
    • Certificazione di Qualità – Sicurezza – Politica
    • Fondi e Attività
    • FAQ
  • Ebiten Regionali
  • Parti Sociali
    • Confsal
    • FESICA–CONFSAL
    • AiFOS
    • Sistema Impresa
    • Elementi sintomatici di rappresentatività organismo bilaterale EBITEN
  • CCNL
    • Archivio C.C.N.L.
    • Archivio accordi interconfederali
    • Archivio contrattazione di II livello
    • Come cambiare il CCNL applicato in azienda?
    • Come versare ad EBITEN
    • Sintesi applicative CCNL
    • Codici contratti principali “software house”
  • RAPPORTI ISTITUZIONALI
  • Servizi
    • SERVIZI – MODULISTICA
    • Servizi per Lavoratori
      • Salute e Sicurezza – lavoratori
      • Certificazione contratti di lavoro
      • Lavoratori Autonomi (F.E.O.P.)
      • Dimissioni-gestione curricula-offerte di lavoro
      • Apprendistato
      • Osservatorio
    • Servizi per Enti e Aziende
      • Assistenza Contrattuale
      • Salute e Sicurezza – Asseverazione SGSL/MOG
      • RLST
      • Certificazione contratti di lavoro
      • Collaborazione corsi ex D.lgs.81/08
    • Richiesta Servizi
  • Esempi di progetti finanziati
    • IALF (In Armonia Lavoro e Famiglia)
    • Sportabilità
  • SOGGETTI PARTNER ED ALBO SOGGETTI ATTUATORI (ENTI DI FORMAZIONE)
  • Registro Organizzazioni Asseverate
  • Albo dei verificatori MOG-SSL
  • News
  • Contatti
  • Eventi

News

16 Dicembre 2021
Welfare aziendale, il progetto di Ebiten e Regione Puglia
Welfare aziendale, il progetto di Ebiten e Regione Puglia. Primo incontro con 100 aziende presso Asi Bari il 27 gennaio, già aperti due sportelli informativi per imprese e lavoratori. Poi gli eventi di Lecce (24 marzo), Foggia (9 giugno) e Taranto (22 settembre)
10 Novembre 2021
REGIONE PUGLIA – AL VIA IL PROGETTO “IN ARMONIA LAVORO E FAMIGLIA” DELL’E.BI.TE.N.
Sono iniziate le attività dell'E.BI.TE.N. in merito al Progetto “I.A.L.F. In Armonia Lavoro e Famiglia” presentato a valere sull’avviso 194/FSE/2020 “Promozione del welfare aziendale e della flessibilità nelle PMI” POR Puglia FESR-FSE 2014-2020 Sub. Azione 8.6.b. con graduatoria approvata con D.D. 658 del 28/09/2020 e modificata con D.D. 688 del 19/10/2020 – CUP B66J2000111007.
22 Luglio 2021
Fruibilità e applicabilità dell’esempio di compilazione della modulistica del DM 13/02/2014 per un’agenzia di viaggi
La presente pubblicazione costituisce lo sviluppo di un precedente lavoro partecipato Inail – Sistema Impresa dal titolo “Applicazione dei Mog ai sensi del d.m. 13/02/2014 nelle Pmi: esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggi”, pubblicato nel 2020 e illustrato in uno specifico evento in rappresentanza delle imprese del settore terziario aderenti a Sistema Impresa.
20 Luglio 2021
Ispettorato Nazionale del Lavoro – nota n. 5186 del 16 luglio 2021 – indicazioni operative sulla riattivazione delle procedure di conciliazione per i licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 5186 del 16 luglio 2021 fornisce indicazioni operative sulla riattivazione delle procedure di conciliazione per i licenziamenti individuali per giustificato motivo oggettivo che erano state sospese in seguito all’entrata in vigore delle disposizioni normative restrittive.
19 Luglio 2021
Messaggio Inps 16 luglio 2021, n. 2360 – codice “570” per CCNL “NCC” individuante E.BI.TE.N quale organismo bilaterale di riferimento
Con Messaggio Inps 16 luglio 2021, n. 2360 avente ad oggetto: Uniemens – Aggiornamento codici contratto da agosto 2021 è stato istituito il codice contratto "570" dell’elemento della sezione del flusso di denuncia UniEmens, relativo al “CCNL per le imprese professionali di trasporto viaggiatori a capitale privato che esercitano la loro esclusiva, o prevalente, attività sul mercato liberalizzato dei servizi regolari di linea e di noleggio con autovetture - SISTEMA TRASPORTI, SISTEMA IMPRESA” (codice CNEL IC54) dell’elemento della sezione del flusso di denuncia UniEmens.
28 Aprile 2021
Ebiten Lombardia – Inail Cremona e Mantova e ATS Valpadana: Manuale per l’applicazione delle buone prassi in salute e sicurezza in dirittura d’arrivo!
Salute e sicurezza, il “Progetto pilota per l’individuazione e diffusione delle buone prassi per il miglioramento delle relazioni tra i soggetti attori della prevenzione della salute e sicurezza nel settore terziario” di INAIL Direzione Territoriale Mantova-Cremona / Sede di Cremona, ATS Val Padana ed E.BI.TE.N. Lombardia: approvato il Manuale per l’applicazione delle buone prassi!
9 Aprile 2021
Governo – Parti Sociali tra cui CONFSAL – Protocollo sulle misure di contrasto al Covid-19 negli ambienti di lavoro
In data 6 aprile 2021 il Governo ha condiviso con le Parti sociali tra cui la CONFSAL un Protocollo, in aggiornamento dei Protocolli 14 marzo 2020 e 24 aprile 2020 ed in relazione al mutato contesto legislativo, contenente linee-guida per agevolare le imprese nell'adozione di protocolli di sicurezza anti-contagio da virus Covid 19 negli ambienti di lavoro e indicazioni operative ad uso delle imprese in attuazione delle prescrizioni del legislatore.
31 Marzo 2021
RINNOVATO IL C.C.N.L. per i dipendenti del terziario: commercio, distribuzione e servizi del 1° luglio 2013 – cod. Inps “413” – COD CNEL H01N
E' stato rinnovato sino al 30 aprile 2023 il C.C.N.L. per i dipendenti del terziario: commercio, distribuzione e servizi del 1° luglio 2013 – cod. Inps “413” - COD CNEL H01N tra la Confederazione delle Imprese e dei Professionisti - SISTEMA IMPRESA (già Sistema Commercio e Impresa) e le OO.SS. FESICA CONFSAL e CONFSAL  Le Parti in particolare, al fine di garantire alle imprese ed ai lavoratori del settore una situazione di stabilità sul piano normativo ed economico, ritenuta un valore aggiunto in un contesto di forte incertezza, dovuto al perdurare dell’emergenza sanitaria che, si ritiene, farà sentire la sua influenza negativa ancora per lungo tempo, hanno concordato per un rinnovo senza modifiche normative e retributive. I parametri economici e normativi del C.C.N.L. in questione rispettano l'art. 36 della Cost. nonchè i contenuti delle Circolari emesse dall'Ispettorato Nazionale del Lavoro sul tema.
1 Febbraio 2021
EBITEN Liguria – INVESTIRE SUI GIOVANI PER RILANCIARE IL PAESE
EBITEN Liguria continua la politica di disseminazione delle attività e servizi promossi dall'Ente Bilaterale sul territorio ligure riscontrando un ampio numero di aziende e dipendenti che, in una logica di consapevolezza della bilateralità contrattuale, hanno deciso di optare per l'adesione a EBITEN anzichè ad altri sistemi di bilateralità.
15 Dicembre 2020
EBITEN – pubblicato l’Avviso “#AndràTuttoBene”- Coronavirus Covid – 19
Covid-19, Ebiten finanzia nuovamente la polizza per imprenditori e dipendenti per l’anno 2021 Un’assicurazione per chi contrae il Covid-19 estesa a imprenditori, dipendenti e famigliari. La proposta di Ebiten, UniSalute e Fondo Fass. Pariscenti: “rinnovato l’impegno per il 2021”. Una polizza assicurativa a favore degli imprenditori e dei dipendenti che necessitano di assistenza a seguito […]
19 Novembre 2020
Sicurezza sussidiaria non armata e investigazioni – Federpol -Sistema impresa, Fesica Confsal e Confsal – Modifica istituti contrattuali
Con l’accordo 11 novembre 2020 Federpol con Fesica Confsal hanno stipulato un accordo di modifica di alcuni istituti contrattuali. Classificazione del personale Dopo 24 mesi dall’assunzione nel liv. 7, i lavoratori saranno inquadrati nel liv, senza necessariamente un cambiamento di mansioni. Permessi retribuiti Per i lavoratori già in forza alla data di sottoscrizione del c.c.n.l. […]
9 Ottobre 2020
INAIL: riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2021. FAQ su interventi e documentazione probante del modello OT23 – 2021.
Entro il prossimo 28 febbraio (1° marzo), il datore di lavoro deve trasmettere il modello OT23 per la riduzione dei tassi medi di tariffa, relativo agli interventi di prevenzione 2020 con conseguente riduzione del premio assicurativo incassato dall’INAIL. Il modello 2021 è stato aggiornato per consentire di realizzare una prevenzione sui luoghi di lavoro effettiva e non formale. Al riguardo, l’INAIL ha pubblicato una serie di chiarimenti su alcuni interventi specifici che il datore di lavoro può attuare per migliorare la sicurezza sul luogo di lavoro entro il 31 dicembre 2020.
9 Luglio 2020
asseverazione SGSL/MOG – come entrare nell’Albo dei verificatori dell’EBITEN
Alla sezione del sito https://www.ebiten.it/servizi/area-aziende/salute-e-sicurezza/ sono pubbliche le modalità per entrare a far parte dell'Albo dei verificatori dell'EBITEN.
4 Giugno 2020
Accordi di II livello aziendali – non valgono se sottoscritti tra DL e rappresentante non sindacalista.
Corte di Cassazione, sentenza 28 aprile 2020, n. 8265 ha sancito che gli accordi sottoscritti dal datore di lavoro con rappresentante dei lavoratori non sindacalista non possono essere considerati accordi collettivi aziendali.
22 Maggio 2020
Codice INPS “296” al CCNL Federpol – Sistema Impresa con le OO.SS. Confsal e Fesica Confsal
Il messaggio n. 2093 del 2020, ha comunicato l’introduzione di nuovi codici contratto, utili alla compilazione del flusso di denuncia contributiva Uniemens. I nuovi codici si utilizzano con decorrenza dal periodo di paga giugno 2020. In particolare viene attribuito il codice 296, relativo al “CCNL per i dipendenti degli istituti investigativi privati e delle agenzie di sicurezza sussidiaria o complementare – FEDERPOL, SISTEMA IMPRESA”
20 Maggio 2020
Modifiche del quadro sanzionatorio, depenalizzazioni e profili di responsabilità degli RLS/RLST: la centralità del testo unico del 2008
oggi si celebra il cinquantenario dello statuto dei lavoraratori che all'art.9 cita: I lavoratori, mediante loro rappresentanze, hanno diritto di controllare l'applicazione delle norme per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e di promuovere la ricerca, l'elaborazione e l'attuazione di tutte le misure idonee a tutelare la loro salute e la loro integrità fisica.. Quali responsabilità per RLS/RLST e medico competente in questo momento congiunturale?
« Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 … Pagina 11 Successivo »
Archivi News
Archivio 2025Archivio 2024Archivio 2023Archivio 2022Archivio 2021Archivio 2020Archivio 2019Archivio 2018Archivio 2017Archivio 2016
AREA LAVORATORI

  • Salute e Sicurezza – lavoratori – Prima Istanza di Controversia
  • Certificazione contratti di lavoro
  • Lavoratori Autonomi (F.E.O.P.)
  • Dimissioni-gestione curricula-offerte di lavoro
  • Apprendistato
  • Osservatorio
AREA AZIENDE

  • Assistenza Contrattuale
  • Salute e Sicurezza BANDO ISI- Asseverazione MOG ex art. 30 D.LGS. 81/’08
  • RLST
  • Certificazione contratti di lavoro
  • Collaborazione corsi ex D.lgs.81/08
ENTE BILATERALE INTERSETTORIALE E ORGANISMO PARITETICO DEL TERRITORIO NAZIONALE in sigla "E.B.I.TE.N.""

Via Olivetti, 7
26013 Crema (CR)
C.F. 91032910191
P.IVA 01675380198

Tel: 0373.476054
Fax: 0373.430052


e-mail: info@ebiten.it
pec: direzione@pec.ebiten.it
privacy policy