Il 2 marzo, a Bilbao, sede dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ”EU-OSHA”, è stata presentata dalla Fondazione Rubes Triva, in collaborazione con l’Osservatorio Olympus dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo, la Carta di Urbino.
Si tratta di un documento d’intenti, composto da dieci principi che costituiscono una riflessione sulle problematiche relative al tema della prevenzione, stimolando, al tempo stesso, l’attenzione verso i valori irrinunciabili per l’effettiva tutela della salute, della sicurezza e del benessere di chi lavora.
La suddetta Carta è stata presentata alla presenza di William Cockburn, Direttore Esecutivo dell’Agenzia europea EU-OSHA, Franco Bettoni, Presidente Inail, Valeria Ronzitti, Segretaria Generale SGI Europe, Ignacio Doreste, Consulente Senior ETUC, Paolo Pascucci, Docente di Diritto del Lavoro dell’Università degli studi di Urbino Carlo Bo, Giuseppe Mulazzi e Angelo Curcio, Direttore e Presidente della Fondazione Rubes Triva.
Anche EBITEN ha sottoscrito la carta di Urbino avendo a cuore il benessere della persona che lavora.
*È possibile sottoscrivere e diffondere la Carta per contribuire a migliorare le condizioni di lavoro e mettere in sicurezza i lavoratori al seguente link:
https://www.festivalsalutesicurezzalavoro.it/sottoscrivi-carta-di-urbino/